I Miei Diari Musicali

  • Home
  • Classifiche Annuali
    • 2018
    • 2017
    • 2014
    • 2013
    • 2011
  • Classifiche Dischi
    • La Mia Classifica Dischi
    • La Vostra Classifica Dischi
  • About Me

2011

Ambient

Loscil – Coast / Range / Arc (2011)

Un album intenso, ispirato come pochi ed estremamente lucido nel proiettate l’ascoltatore in luoghi lontani. Un ascolto ideale in queste gelide notti invernali. Lasciatevi prendere per mano da Loscil e portare la dove domina solo il nulla degli elementi. Non ne rimarrete delusi.

Di GiampaoloM, 13 anni31 Gennaio 2012 fa
Post Metal

Dyskinesia – Dalla Nascita (2011)

Questa dei Dyskinesia è una prova di bravura che non deve passare inosservata. Ed è facile farsi un idea in proposito essendo l’album scaricabile gratuitamente sul loro sito.

Di GiampaoloM, 13 anni28 Gennaio 2012 fa
Techno

Andy Stott – We Stay Together (2011)

Tutti i brani del disco mantengono lo stesso equilibrio tra cupezza, sensualità e BPM mai sopra le 100 battute al minuto. Ogni pezzo è coperto da un alone di riverberi e attutito da bassi dub che creano una perfetta atmosfera notturna.

Di GiampaoloM, 13 anni13 Gennaio 2012 fa
Lounge Pop

Danger Mouse & Daniele Luppi – Rome (2011)

Ambientazioni lounge e fugaci sonorità jazzy che strizzano l’occhio, quando non omaggano apertamente, un certo tipo di composizioni da colonna sonora di italiana (e Morriconiana) memoria.

Di GiampaoloM, 13 anni5 Gennaio 2012 fa
Modern Classical

Tape – Revelationes (2011)

Questo Revelationes dei Tape è un album che rischia di perdersi nel mare magnum delle uscite discogafiche e che è passato praticamente inosservato. E questo è profondamente sbagliato ed ingiusto perchè il disco merita. Modern Classical fatta con sapienza e maestria.

Di GiampaoloM, 13 anni2 Gennaio 2012 fa
Drone Songwriter

Birds of Passage – Without The World (2011)

Without The World è un album di delicate poesie sussurrate su basi eteree e ipnotiche.

Di GiampaoloM, 13 anni30 Dicembre 2011 fa
Best Of 2011

Elenco aggiornato dei miei dischi del 2011

Quest’anno mi sono sbattuto un po ed alla fine ho messo su una pagina con alcuni dei dischi che più mi sono piaciuti in questo 2011.

Di GiampaoloM, 13 anni29 Dicembre 2011 fa
Post Rock

This Will Destroy You – Tunnel Blanket (2011)

Solenne nel suo incedere, nei suoi crescendo strumentali che ti spappolano le orecchie piano piano, Tunnel Blanket con quei giri armonici ogni volta più alti, più potenti, più maestosi e più casinisti i This Will Destroy You si superano ancora una volta sfornando il più bel disco post rock / post metal dell’anno, a tratti un disco Noise vero e proprio.

Di GiampaoloM, 13 anni26 Dicembre 2011 fa
Musica Italiana

Mary in June – Ferirsi (2011)

Ascoltateli e provate a non lasciarvi stregare dai Mary in June. Per me questo Ferirsi è indubbiamente il disco d’esordio italiano dell’anno e comunque tra i migliori dischi italiani di questo 2011.

Di GiampaoloM, 13 anni25 Dicembre 2011 fa
Ambient

Roly Porter – Aftertime (2011)

Aftertime non è un album per tutti, ossessivo, rumoroso, disarmonico e assordante.

Di GiampaoloM, 13 anni21 Dicembre 2011 fa
Dance

Justice – Audio Video Disco (2011)

Prova deludente, aspettiamo pazienti che si facciano un nuovo trip e ci mostrino nuovamente di che stoffa sono fatti.

Di GiampaoloM, 14 anni23 Novembre 2011 fa
Ambient Elettronica

Tim Hecker – Ravedeath, 1972 (2011)

Ravedeath, 1972 è un disco denso, che rapisce l’ascoltatore attento, ma che è in grado di suggestionare anche l’ascoltatore distratto. Sicuramente va ascoltato a volumi adeguati e/o in cuffia per cogliere le mille sfumature e il lavoro certosino che è stato fatto per ogni brano.

Di GiampaoloM, 14 anni19 Novembre 2011 fa
Rockabilly

Dirty Beches – Badlands (2011)

Album con due anime, ognuna con la propria bellezza, concorrono a rendere questo lavoro speciale.

Di GiampaoloM, 14 anni12 Novembre 2011 fa
  • About Me
  • Blog
  • Classifiche Annuali
  • Classifiche Dischi
  • Concerti
  • Front Page
  • I Vosti Voti alle Recensioni
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle